Vol. 1 (1326-1755)
In seguito ai bombardamenti del 1945 è sparito l'antico codice membranaceo degli statuti concessi dagli Estensi, un manoscritto che conteneva gli statuti del XIV secolo e gli statuti e i decreti in aggiunta alle leggi municipali emessi dai marchesi e dai duchi di Ferrara dal 1415 al 1552. Essi furono editi nel 1781 per ordine del cardinal legato Francesco Carafa e a cura del Bertoldi, nel tentativo di riunire in un'unica opera tutto il corpus delle leggi argentane. Il contenuto del volume è così articolato: "Statuta de damnis datis", "Pacta conventiones et ordinamenta inter Petrocinum archiepiscopum ecclesie Ravennatis et homines terre Argente", "[Liber primus] super civilibus causis", ["Liber secundus de maleficiis"], [Liber tertius de officialibus comunis"], "Liber quarti libri statutorum extraordinarium", Lettere e decreti dei marchesi e duchi d'Este, "Statuta notariorum terrae Argentae", "Statuta vectigalium communitatis terrae Argentae".