SIA.Fe

Sistema Informativo Archivistico Ferrarese

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:

 

salta il menu di servizio e vai al motore di ricerca
 

salta il motore di ricerca e vai al menu di sezione
Comune di Argenta
 

salta il percorso e vai ai contenuti sei in: SIA.Fe - Sistema Informativo Archivistico Ferrarese > Archivio Storico Comunale di Argenta > Archivio antico > Cause e diritti diversi, manoscritti e a stampa, in raccolte non ufficiali
salta i contenuti e vai al login
Cause e diritti diversi, manoscritti e a stampa, in raccolte non ufficiali


Manifesto di una causa Il volume "Miscellanea argentana di scritture legali", parte a stampa e parte manoscritto, contiene documenti perlopiù inerenti eredità, enfiteusi, testamenti ecc. Interessante è il volume manoscritto di Eustachio Manfredi riguardante i confini della comunità ferrarese di Ariano con lo Stato Veneto, che, come indica una nota scritta, è copia sincrona di un libro rarissimo stampato nel 1735 e poi fatto ritirare e distruggere per ordine di Papa Benedetto XIV. I tomi inerenti le Decime (1752-1795) riguardano in gran parte la controversia agitatasi nel XVIII secolo tra la curia arcivescovile di Ravenna e i possessori delle terre arcivescovili nel Ferrarese, e contengono inoltre comparse giudiziarie e scritti polemici: tra questi figura una causa tra la Mensa arcivescovile di Ravenna e il marchese Sigismondo Antonio Gavasini.


 
torna al sommario


ultima modifica: 19-10-2006
torna al sommario

codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Città di Ferrara