
Il volume "Miscellanea argentana di scritture legali", parte a stampa e parte manoscritto, contiene documenti perlopiù inerenti eredità, enfiteusi, testamenti ecc. Interessante è il volume manoscritto di Eustachio Manfredi riguardante i confini della comunità ferrarese di Ariano con lo Stato Veneto, che, come indica una nota scritta, è copia sincrona di un libro rarissimo stampato nel 1735 e poi fatto ritirare e distruggere per ordine di Papa Benedetto XIV. I tomi inerenti le Decime (1752-1795) riguardano in gran parte la controversia agitatasi nel XVIII secolo tra la curia arcivescovile di Ravenna e i possessori delle terre arcivescovili nel Ferrarese, e contengono inoltre comparse giudiziarie e scritti polemici: tra questi figura una causa tra la Mensa arcivescovile di Ravenna e il marchese Sigismondo Antonio Gavasini.