Questo documento è datato al 31 gennaio 1849: da dieci giorni a Roma è stata eletta l'Assemblea nazionale costituente che il 9 febbraio proclamerà la decadenza del potere temporale del pontefice e la nascita della Repubblica Romana. Il documento, molto interessante, descrive la nuova struttura politica e amministrativa che si intende instaurare, con l'esistenza di un potere esecutivo esercitato da un capo, gonfaloniere o priore, e dagli anziani, e di un potere deliberativo nelle mani del Consiglio. Questi organismi debbono coordinarsi coi governi superiori.
Decreto sull'ordinamento dei municipi