SIA.Fe

Sistema Informativo Archivistico Ferrarese

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:

 

salta il menu di servizio e vai al motore di ricerca
 

salta il motore di ricerca e vai al menu di sezione
Comune di Argenta
 

salta i contenuti e vai al login
Archivi aggregati
Nell'Archivio Storico Comunale sono confluiti materiali degli archivi dei Comuni appodiati e di altri archivi e raccolte pubbliche e private. Tra i privati emergono personaggi e famiglie illustri argentane come Bertoldi, gli Aleotti, i Porcari, le cui raccolte contengono importanti documenti, manoscritti e a stampa.

Comune appodiato di Codifiume
B. 1, regg. 55, (1838-1862)

Comune di Consandolo
B. 1, regg. 24 (1810-1859)

Comune appodiato di Filo
Bb. 4, regg. 18 (1806-1883)

Comune di Longastrino
Regg. 4 (1806-1812)

Comune di S. Nicolò di Portomaggiore
Bb. 11, regg. 14 (1810-1879)
I comuni di Codifiume, Consandolo, Filo, Longastrino e San Nicolò, autonomi durante il periodo napoleonico, divennero "appodiati" per l'ordinamento pontificio, cioè comunità aggregate al comune principale: essi avevano un sindaco, - che dipendeva dal gonfaloniere della comunità principale - un nome e un territorio propri, ma i loro rappresentanti erano membri del consiglio del comune principale, che approvava anche il loro bilancio. Continuarono ad elaborare un proprio bilancio anche dopo l'Unità d'Italia, quando ormai erano ridotti a frazioni del comune centrale.
I documenti che ci sono pervenuti sono bilanci, atti di nascita, di matrimonio e di morte.

Monte di Pietà di Argenta
B. 1, regg. 5 (1695-1786)

Accademia dei Fluttuanti
B. 1 (1760-1797

Orfanotrofio Porcari
b. 1 (1770-1934)

Azienda del Teatro Comunale
B. 1, voll. 5 (1857-1945)


Tiro a Segno nazionale, sezione mandamentale di Argenta
Bb. 5, vol. 1, reg. 1 (1884-1944)


Carcere mandamentale
b. 1 (1905-1908)


Forno meccanico
bb. 26, voll. 2, regg. 28 (1907-1958)


Farmacia comunale - Azienda municipalizzata
vol. 1, regg. 9 (1911-1943)

Congregazione di Carità di Argenta
b. 1 (1928-1944)


U.N.R.R.A.
b. 1 (1947-1948)


O.N.M.I.
bb. 8 (1948-1964)


Ente Comunale di Assistenza
bb.137, regg. 46, mzz. 4 (1928-1978)

Raccolta Aleotti
B. 1 (1588-1878)

Raccolta Antolini
B. 1 (1600-1803)


Raccolta Bertoldi
B. 1 (sec. XVIII-1864)

Raccolta Bondeni
Bb. 3 (1598-1821)


Raccolta Magrini
B. 1 (1525-1925)


Archivio privato Folli - Dioli - Porcari
Bb. 2, voll. 3 (1713-1796)


Fondo archivistico "Pia e Carlo Zaghi"
Bb. 109
Questo fondo archivistico documentale, donato dallo storico argentano prof. Carlo Zaghi al Comune di Argenta è costituito essenzialmente da quattro sezioni:
A- documenti relativi alla prima fase del colonialismo italiano in Africa Orientale tra la fine del secolo XIX e l'inizio del XX;
B- materiali relativi all'età preunitaria giacobina e napoleonica;
C- documentazione originaria varia del periodo fascista e bellico;
D- documentazione varia, tra cui ritagli di giornali contenenti articoli di Zaghi e il suo carteggio con importanti intellettuali, tra cui Benedetto Croce e Bacchelli.
 
torna al sommario


ultima modifica: 29-03-2012
torna al sommario

codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Città di Ferrara