Questa Accademia letteraria nacque ad Argenta nel 1689 e, dopo un periodo di abbandono, fu rifondata nel 1760, in un periodo di particolare prosperità della città: tra i rifondatori era l'ancora giovanissimo Francesco Leopoldo Bertoldi, che ebbe il nome accademico di "Intraprendente" e ne fu segretario perpetuo. La raccolta comprende i capitoli, le congregazioni, le lettere, le aggregazioni e altri documenti. Figura spesso in calce la firma del Bertoldi.
Documento con cui il conte Achille Crispi viene accolto nell'Accademia dei Fluttuanti col nome di "Illustratore" (1766)