Statuti
Voll. 4 (1328-1444, 1460, 1490, 1607)
Partiti Consigliari
Regg. 31 (1573-1586, 1588-1608,
1612-1667. 1669-1733, 1738-1754, 1759-1797)
Instrumenti dell'Archivio Consolare
Regg. 44 (1598-1830)
Carteggio amministrativo
Bb. 278 (1580 -1724, 1726-1819)
Scritture dell'Archivio Consolare della città di Cento
Regg. 92 (Secc. XIV-XVIII) In questa sezione sono accorpati, secondo un ordinamento per materie, le scritture antiche presenti nell'archivio. Sono anche conservate le antiche piante e mappe (Secc. XV-XVIII).
Atti relativi al "privilegio del Quarto"
Pezzi 35 (1404-1870) Frutto di un compromesso tra il reggimento di Bologna e i cittadini di Cento e di Pieve, nella seconda metà del XV secolo il "Quarto" indica l'onere economico che gli abitanti dovevano erogare per mantenere gli antichi privilegi: il "Quarto" va inteso come ¼ dell'1% del valore dei beni immobili da essi posseduti all'epoca nel bolognese.
Giornale dei mandati
Regg. 2 (1733-1742, 1772-1775)
Registri dei mandati
Regg. 3 (1743, 1784-1788, 1794-1797)
Campioni (catasti )
Voll. 16 (1488, 1530, 1532, 1536, 1554, 1566, 1584, 1594, 1648, 1660, 1661, 1667, 1759, 1769)
Disegni dei quartieri del territorio di Cento
Reg. 1 (1660)
Catasto urbano della città di Cento
Regg. 2 (1750)
Congregazione dell'abbondanza
Regg. 11 (1656-1790)
Congregazione della acque
Regg. 2 (1690-1785)
Reno, scoli e canali
Congregazione della soldatesca
Regg. 3 (1641-1743)
Manoscritti, memorie, documenti vari e atti, scritture, carteggi vari riguardanti avvenimenti politici, letterari, storici, amministrativi, militari ed ecclessiatici.
Pezzi 330 (Secc. XII-XX)
Stemmi delle armi gentilizie delle famiglie di Cento
Voll. 3 (1706, 1719, 1768)
Inventari ed indici dell'Archivio comunale
Regg. 2 (1619, 1666)
Capitoli della Compagnia della Pietà eretta nella chiesa parrocchiale di S. Pietro di Cento
Reg. 1 (1524)