La serie raccoglie la documentazione relativa al Sorvegliante delle valli, poi Ufficio Intendenza, che svolgeva la funzione di direzione e sorveglianza del personale ("Vallanti"), dei servizi e dei lavori di valle.
Questa funzione, la più antica ed originale dell'Azienda Valli, era già svolta in modo autonomo dal Sorvegliante delle Valli sotto le diverse Amministrazioni statali e viene confermata dal Testo Unico del Regolamento e Pianta Organica del personale vallivo del 1923, dove viene assegnata ad un ufficio denominato Ufficio Sopraintendenza, e dal Regolamento Speciale per l'Azienda Municipalizzata delle Valli di Comacchio del 1955 che l'assegna all'Ufficio Intendenza.
Bisogna in ogni caso sottolineare la stretta continuità dell'ufficio, al dilà delle diverse denominazioni assunte (alla fine del XIX secolo è presente anche la denominazione Ufficio sorveglianza), dimostrata anche dalla omogeneità della documentazione.
Il carteggio amministrativo è organizzato dal 1850 al 1874 in fascicoli distinti per anno, che contengono come oggetto principale la corrispondenza e le minute del Sorvegliante delle Valli. Dal 1875 viene introdotto in primo rudimentale titolario, diviso solo in posizioni numerate da 1 a 30, il quale, a partire dal 1882 si trasforma in uno più articolato, organizzato su 11 titoli suddivisi in posizioni. Di quest'ultimo titolario, che rimase stabilmente in vigore fino al 1950, si riporta di seguito la struttura.
Dal 1950 la documentazione viene raccolta, sempre per anno, in ordine alfabetico per argomenti, seguendo sommariamente le voci del cessato titolario.
Oltre al carteggio amministrativo la serie comprende i Bollettini della Pesca, che forniscono dati sul pesce pescato nelle due stagioni di pesca (quaresimale ed autunnale) e sono ordinati cronologicamente, una busta di Matricola del personale ed un registro relativo alle grisole.
Titolario in vigore dal 1882 al 1950
Titolo I - Montata
Posizioni:
1. Apertura della montata
2. Chiusura della montata
3. Cose riguardanti la montata
4. Montate di Gobbino della Bocca del Bianco
Titolo II - Barcolame
Posizioni:
1. Cantiere
2. Barchereccio di valle
3. Marotte e marottoni
4. Dimande di battane ad uso di personale esterno di valle
Titolo III - Valli a mezzadria
Posizioni:
1. Mezzadria di valle Bosco e campazzi
2. Mezzadria di valle Basse (Basse S. Giuseppe)
3. Mezzadria di valle Spavola
4. Mezzadria di valle Raibosola
5. Mezzadria di valle Volano
6. Mezzadria di valle Rillo
7. Mezzadria di valle Trebba
Titolo IV - Acque
Posizioni:
1. Livello delle acque e grado di salsedine
2. Chiaviche e traghetti di valle. Vasi
Titolo V - Brusaglia
Titolo VI - Opere di valle
Posizioni:
1. Lavori da smotto
2. Lavori da fango
3. Arginatura di valle, canali, cavedoni, covole
4. Fabbricazione delle grisole
5. Fabbricazione delle stuoie ad uso di valle
6. Fabbricazione delle bolleghe, corbe e panieri
7. Lavorieri, trezze, volti, barbolati, ecc.
8. Reti da pesca
9. Migliorie delle opere dello stabilimento
Titolo VII - Infortuni
Posizioni:
1. Allagamento della laguna e inondazioni
2. Infezione delle acque
3. Mortalità di pesce
4. Guasti e danni cagionati dalle intemperie alla opere di valle
5. Fuga del pesce dai campi di valle e dai lavorieri
6.
7. Materiali di valle consunti dagli incendi
8. Guasti cagionati dai malintenzionati alle opere di valle
Titolo VIII - Pesche
Posizioni:
1. Pesca autunnale
2.
3.
4.
5. Acquadelle, cefali
6. Verifiche di pece
7. Apposizione di cogollo. Prova di pesca nei canali, covole, ecc.
8.
9. Pesca a fiocina. Pesca dei cefali coi reti
10. Pesca quaresimale
11. Pesca delle Mani e del canale di Porto
12. Pesca dei cefali coi reti
13. Pesca dei pasciuti
14.
15. Pesca dei govo a palponatura e pesche diverse
16. Pesce novello
17. Pesca della trattolina
Titolo IX - Personale
Posizioni:
1. Famiglie di valle
2. Informazioni sopra i vallanti
3. Mute di vallanti da valle a valle
4. Destinazione dei vallanti alle chiaviche ed altri posti per la montata e pesca autunnale
5. Promozione dei vallanti
6. Permessi di assenza
7. Vallanti ammalati
8. Soprannumerari volanti ed assistenti
9. Atti registrati in matricola
10. Nomine ad impieghi e ad altri incarichi
11. Proposte d'interessenza pei vallanti. Soprassoldo a favore dei medesimi
12. Cose varie riguardanti il personale
13. Ufficio assenze
Titolo X - Materiali di valle
Posizioni:
1. Materiali di valle acquistati e contentati
2. Visite e verifiche praticate ai materiali di valle
3. Preventivo ed occorrenze di materiali di valle
4. Particolari somministrazioni di materiali di valle
5. Depositi materiali di valle. Rimanenze
6. Fabbisogni di materiali di valle. Magazzeno
7. Legnami arganati nelle palafitte dei lavorieri
8. Somministrazioni di materiali di valle
(cfr. Inventario, C.R.E.C.S. 1988)