Già presente alla fine del XIX secolo sotto la denominazione di "Genio" l'Ufficio Tecnico è confermato dal testo Unico Del Regolamento e Pianta Organica del personale vallivo del 1923, che gli assegna anche il compito di "conservazione ed archiviazione degli atti e documenti di spettanza dell'Ufficio stesso" e di tenuta del suo protocollo, e dal Regolamento Speciale per l'Azienda Municipalizzata Valli di Comacchio del 1955, che lo annette alla Direzione.
Le sue funzioni fondamentali sono sempre state da un lato di studio e di progettazione di nuove costruzioni od impianti e dall'altro di direzione dei lavori di ordinaria manutenzione, in particolare degli argini e dei canali. Il suo ruolo risulta particolarmente importante perché veniva ad occuparsi di tutti i problemi relativi all'organizzazione idraulica e territoriale delle valli. Operava spesso in stretto contatto con l'Ufficio Tecnico del Comune di Comacchio. (cfr. Inventario, C.R.E.C.S. 1988)