SIA.Fe

Sistema Informativo Archivistico Ferrarese

Sommario delle sezioni presenti in questa pagina:

 

salta il menu di servizio e vai al motore di ricerca
 

salta il motore di ricerca e vai al menu di sezione
Comune di Comacchio
 

salta i contenuti e vai al login
Ufficio Bollette, poi Ufficio Mercato


La serie raccoglie i Bollettini della Pesca Quaresimale ed Autunnale, le due fasi del ciclo annuale di pesca, da febbraio ad agosto (pesca quaresimale) e da settembre a gennaio (pesca autunnale).

I Bollettini di pesca venivano prodotti in almeno triplice copia, di cui una conservata presso l'Ufficio Intendenza e l'altra presso il Comune e raccolti per deposito.

I principali depositi, che coincidono parzialmente con le stazioni da pesca, sono: Agosta, Basse, Bosco, Caldirolo, Campo, Coccalino, Contrabbando, Fabbrica Marinati, Farmello, Fosecchie, Fossa di Porto, Fosse, Guagnino, Isola, Lepri, Magazzeno, Mano dei Poveri, Mercato pesce, Paisolo, Pega, Pegoraro, Rillo, San Carlo, Santa Maria, Serilla, Spavola, Trebbia, Ufficio Bollette, Ussarola, Venighi.

L'Ufficio Bollette, esistente dalla seconda metà del sec. XIX, nel 1923 aveva funzioni di "ispezione e verifica del pesce in circolazione, rilascio delle bollette e dei permessi, statistica delle pesche e nel

nel 1955, mutata la denominazione in Ufficio Mercato aveva, tra le altre, la funzione di "computi ed emissioni bollette, riepiloghi statistici". (cfr. Inventario, C.R.E.C.S. 1988)


 
torna al sommario


ultima modifica: 25-10-2006
torna al sommario

codice XHTML 1.0 valido!codice XHTML 1.0 valido! icona livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 - livello di conformità AA, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0

Città di Ferrara