I documenti della sezione moderna dell'Archivio Storico Comunale percorrono tutta la storia del Municipio dall'età napoleonica all'immediato Dopoguerra, segnandone le tappe cruciali negli aspetti politici ed economici.
Tra il 1796 e il 1798 la Repubblica Cispadana è interessata dal nuovo ordine civile e amministrativo introdotto da Napoleone in Italia. Argenta, collocata nel Dipartimento del Basso Po, è sede del Distretto Primaro e Fossa Marina e facilita il passaggio delle truppe da Ferrara verso la Romagna, contraria ai francesi apportatori di nuove vessazioni. Nel 1805 la repubblica è trasformata in Regno, e in un clima di disagio si inserisce la controffensiva austriaca che porta alla restaurazione dell'antico ordine.
Vediamo poi sfilare sullo sfondo della nostra documentazione, che è prevalentemente di carattere amministrativo, le vicende delle Guerre di Indipendenza, della I Guerra Mondiale, del Fascismo e della seconda Guerra Mondiale: le serie si concludono, anche idealmente, con un documento sulla distruzione di Argenta in seguito al bombardamento del 1945 e le prime fasi della ricostruzione postbellica.
La residenza municipale prima dei bombardamenti del secondo conflitto mondiale
Risoluzioni della Municipalità
Frammento di reg. (1803)
Deliberazioni del Consiglio
Regg. 4 (1828-1940)
Deliberazioni della Giunta
Regg. 31 (1863-1944)
Indici delle deliberazioni
Regg. 3 (1911-1939)
Relazione ed esposto sui confini del distretto di Argenta
Fasc. 1 (1802)
Decreto sull'ordinamento dei municipi (edizione a stampa)
Fasc. 1 (1849)
Bandi, avvisi e notificazioni
b. 1 (1797-1799; 1811; 1831)
Commissioni municipali
Regg. 40 (1874-1936)
Registri degli impiegati e dei pensionati
Regg. 38 (1859-1946)
Contratti
bb. 15, reg. 1 (1860-sec.XX)
Cause e diritti diversi (edizione a stampa)
Vol. 1 (1843)
Corrispondenza, carteggio amministrativo, atti diversi
bb. 1178, regg. 5 (1796-1802; 1860-1945; 1870-1887; 1945)
Questa documentazione è ordinata per argomenti e secondo tre diversi titolari: il primo è utilizzato per i carteggi datati dal 1810 al 1819, il secondo per quelli dal 1867 al 1877, il terzo per quelli dal 1878 al 1900. Si uniscono ai documenti amministrativi anche carteggi privati recuperati successivamente.
Estimi e catasti
bb. 5, regg. 18 (sec. XIX/prima metà-1929)
Libri e carte di amministrazione
bb. 244, regg. 226 (1797-1945)
Acque, strade, fabbricati, manutenzioni e perizie
bb. 150, regg. 29, scatole 2 (1841-1950)
Sanità
bb. 8, regg. 6 (1884-1942)
Istruzione pubblica
bb. 2 (1878-1915)
Miscellanea di pubblicazioni e manoscritti
bb. 2 (1779-sec. XX)